Porto di Trapani

Porto di Trapani

Con West Sicily Gate, il Porto di Trapani non è solo un punto di arrivo o di partenza, ma un’esperienza in sé. Un luogo dove il mare incontra la storia, la cultura e la bellezza naturale di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Se desiderate esplorare la Sicilia autentica e affascinante, Trapani è la porta d’ingresso ideale.

West Sicily Gate

Il porto

West Sicily Gate gestisce anche il Porto di Trapani, un altro importante scalo crocieristico della Sicilia occidentale. Trapani è una meta sempre più apprezzata dalle compagnie di crociera, grazie alla sua posizione strategica vicino alle isole Egadi, al sito archeologico di Segesta e alla vicinanza a una delle riserve naturali più belle dell’isola, lo Stagnone di Marsala e la vicina e seducente Erice.

Consulta il calendario approdi
Il porto
Porto di Trapani

Dati tecnici

Il porto di Trapani, pur mantenendo il suo fascino storico, è stato modernizzato per rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione.

  • 8 m
    Profondità massima
  • 245 m
    Lunghezza massima
Dati tecnici
Porto di Trapani

Con West Sicily Gate, il Porto di Trapani non è solo un punto di arrivo o di partenza, ma un’esperienza in sé. Un luogo dove il mare incontra la storia, la cultura e la bellezza naturale di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Se desiderate esplorare la Sicilia autentica e affascinante, Trapani è la porta d’ingresso ideale.

Un Porto con una storia da raccontare

Con una tradizione marittima che risale a secoli fa, il Porto di Trapani è un luogo che racconta storie di commercio, navigazione e scambi culturali. Oggi, il porto è al centro di un continuo processo di modernizzazione che unisce la sua ricca storia con le necessità del turismo internazionale, diventando un hub crocieristico sempre più dinamico e accogliente.

Accesso alle Meraviglie della Sicilia Occidentale

Il Porto di Trapani è la base ideale per esplorare alcune delle attrazioni più affascinanti della Sicilia. Dalle acque cristalline delle Isole Egadi a pochi minuti di navigazione, ai siti archeologici di Segesta ed Erice, passando per il Parco Archeologico di Selinunte e la bellezza naturale della Riserva Naturale dello Stagnone. Trapani è anche la porta per il celebre Tempio di Segesta, il Monte Cofano e le numerose cantine vinicole che costellano la zona.

Un porto moderno e funzionale

Il Porto di Trapani offre infrastrutture moderne e servizi di alta qualità per garantire un’accoglienza efficiente e confortevole a tutti i passeggeri delle navi da crociera. Il terminal crociere è dotato di aree di sosta, trasporti locali, negozi e bar, con un’attenzione particolare alla facilità di accesso e alla rapidità nei servizi. Ogni dettaglio è pensato per assicurare un’esperienza piacevole.

Sostenibilità e Innovazione

Nel rispetto delle meraviglie naturali che circondano il porto, il Porto di Trapani si impegna a promuovere una gestione sostenibile del traffico crocieristico. West Sicily Gate è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni portuali, promuovendo pratiche ecologiche che contribuiscano a preservare l’ecosistema marino e terrestre.

Un Porto in crescita e innovazione

Con piani di sviluppo e ampliamento costanti, il Porto di Trapani si prepara a diventare sempre più competitivo e attento alle esigenze del mercato crocieristico internazionale. Investimenti in nuove strutture, tecnologie avanzate e una gestione sempre più efficiente permetteranno al porto di rispondere con prontezza alle sfide future, continuando a rafforzare il ruolo di Trapani come punto di riferimento per il turismo marittimo.